Un po' di storia

Il termine "fabbro" proviene dalla parola latina faber. L'età del rame segna nell'evoluzione dell'uomo un passo importantissimo: è in questo periodo che inizia l'arte della metallurgia, oltre 5000 anni prima della nascita di Cristo. Probabilmente il primo fabbro della storia era di origini Asiatiche / Medio Orientali. Una metallurgia primordiale, ma incredibile se commisurata all'innovazione del tempo ed ai mezzi di produzione disponibili.

Un fabbro è una persona che crea oggetti di ferro oppure acciaio utilizzando, a questo scopo, attrezzi a mano per martellare, curvare, tagliare o comunque dare forma al metallo quando questo si trova in uno stato non liquido. Solitamente il metallo viene riscaldato fino a farlo diventare incandescente e successivamente sottoposto alla lavorazione di forgiatura. Questo tipo di lavorazione è stata una delle prime tecniche utilizzate per la lavorazione dei metalli. Alcuni manufatti dei fabbri sono: cancelli di ferro battuto, griglie, ringhiere, mensole, sculture, attrezzi, oggetti decorativi e tanto altro. Il fabbro a Monza è un artigiano esperto che sa realizzare, con il minimo impiego di lavoro ed energia, prodotti di aspetto piacevole che abbinano talento e originalità.

I fabbri lavorano riscaldando le parti di ferro. Il colore è un indicatore molto utile della temperatura e lavorabilità del metallo: man mano che si riscalda il ferro prima diventa rosso, poi arancione, giallo, e infine bianco. La temperatura ideale per la maggior parte delle operazioni di forgiatura è quella corrispondente al colore giallo-arancio. Il riscaldamento è compiuto tramite l'uso di una forgia rifornita da propano, gas naturale, carbone, carbone di legna, o coke. I fabbri possono usare la fiamma ossidrica o la fiamma ossi-acetilenica, per riscaldare il metallo in punti più circoscritti.

Le tecniche di lavorazioni principale del fabbro a Monza sono:

forgiatura;

saldatura;

trattamento termico;

finitura.

I quattro tipi di lavorazione sopra descritti sono spesso eseguiti in combinazione per ottenere e perfezionare l'aspetto e le funzionalità che si vogliono dare al prodotto finito.

Tutto questo per dire che quando spesso identifichiamo "il mestiere più antico del mondo" con una pratica di dubbia moralità, in realtà sbagliamo.

Per ulteriori informazioni puoi seguirci sul sito www.fabbro.monza.it

Il nostro indirizzo

20900 - Monza (MB) Lombardia
Via Ardigò, 15
Distanza dal centro: 1,36 Km
Telefono: 0392328859
Partita IVA: 03516970963
Responsabile trattamento dati: Livrieri Sabino


Info contatto scrivi una mail

Referente
Livrieri Sabino
Telefono
0392328859
Cellulare
3358005459
Mail
info@metalmonza.it